#MediaWall

TTT- TOURISM THINK TANK: OTTIMA PARTENZA

  • 30 Settembre 2014
Ha preso avvio oggi la rassegna dedicata al turismo in scena fino a domani presso il Centro Espositivo di Lariofiere. 
  
Si è aperta questa mattina la kermesse dedicata al settore turistico organizzata da Lariofiere in collaborazione con Regione  Lombardia,  Unioncamere  Lombardia e le  Camere di Commercio di Como, Bergamo, Brescia, Lecco, Monza Brianza, Pavia, Varese.  
 
A dare il via ai lavori i saluti istituzionali di Andrea Camesasca, ideatore della manifestazione, membro di Giunta della Camera di commercio di Como e Vicepresidente dell’'Associazione Albergatori Confcommercio Como. A seguire hanno portato i loro saluti il Consigliere regionale Mauro Piazza e il Dott. Bruno Corda, Prefetto  di  Como. Nel primo Think Tank della giornata  quale modello di organizzazione turistica per il futuro” si sono confrontati relatori di rilievo come Danilo  Maiocchi Direttore  Generale Sistema Commercio,  Turismo  e  Terziario  Regione Lombardia, Giuliano Noci Presidente  Explora  S.C.p.a., Giuseppe Ciresa – Presidente Confcommercio Lecco e membro di giunta di Camera di Commercio Lecco.
 
Un inizio carico di entusiasmo per quella che si prospetta essere una due giorni di collaborazione e confronto dedicata all’'intero comparto turistico in scena oggi e domani, mercoledì 1 ottobre. Questo il programma dei Think Tank programmati per la giornata di domani:
 
Ore 9.45 – 10.30 Segnaletica e turismo
A cura di Maria Chiara Minciaroni, Centro Studi Touring Club Italiano
Ore 9.45 – 10.30 Estetica verde per aumentare l’attrattività della struttura ricettiva
A cura di Emilio Trabella, paesaggista di fama internazionale e collaboratore di progetti per la salvaguardia della natura e dell’'ambiente
Ore 9.45 – 10.30 Expo Milano 2015: un’opportunità unica per l’industria del turismo.
A cura di Edoardo Alzetta - Ticketing Manager, Event Management Division Expo Milano 2015
Ore 9.45 – 10.30 Case history: le sfide vinte dell’Hotel Milano Scala tra charme, raffinatezza, sostenibilità ambientale e nuove tecnologie. Interventi di Maurizio Faroldi, General Manager Hotel Milano Scala; Daniele Borghi, Serenissima Informatica
Ore 10.30 – 14.45 Progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale di Google e Unioncamere presso Camera di Commercio di Lecco. A cura di Camera di Commercio di Lecco
Ore 10.45 – 11.30 Fare sistema per l’incoming. A cura di Franco Gattinoni, Presidente AINeT
Ore  10.45 11.30 Case history Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze: dare anima ad una struttura in cemento. A cura di Robert Martinazzi, Sinergie Contract
Ore 10.45 – 11.30 Oltre le recensioni. A cura di Roberto Peschiera- Consulente e Formatore Food & Beverage nella ristorazione, Luciano Ardoino - Direttore Generale di catene alberghiere 
Ore 11.45 – 12.30 Come fare PR nell’era digitale A cura di Alex Kornfeind, Journalist, Coach & Consultant
Ore 11.45 – 12.30 Case history: come una destinazione diventa marchio A cura di Marco Pappalardo, Direttore generale Alto Adige Marketing
Ore 11.45 – 12.30 Se il tuo cliente dovesse progettare il tuo albergo, su quali luoghi concentrerebbe la sua attenzione? A cura di Eusebio Gualino, AD Gessi S.p.A
Ore 11.45 – 12.30 Medical wellness: l’impatto del megatrend salute sul turismo Intervento di Hannes Illmer, TT - Consulting
Ore 14.00 – 14.45 Disabilità e turismo: Dall’albergo etico alla città etica, una scommessa per l’Expo 2015 Interventi Andrea Camesasca, membro di giunta Camera di Commercio di Como, Andrea Cerrato, Assessore al turismo / Expo 2015 Comune di Asti - Presidente Federazione dei consorzi turistici Piemonte Incoming, Alex Toselli - responsabile economico dell Associazione Albergo Etico; Roberto Vitali, Presidente e fondatore di Village for all – V4A®. Modera Marilena Lualdi, giornalista de “La Provincia”
Ore 14.00  14.45 Trend, tendenze, strumenti e strategie per cogliere le opportunità offerte dal settore mobile in ambito turistico. A cura di Salvatore Menale, Smart Internet Strategist and Marketing Consultant
Ore 14.00 – 14.45 Ospitalità Walser. A cura di Flavio Tognon, imprendiotre e proprietario di Laida Weg Experience Hotel, Rima San Giuseppe, Alta Valsesia, Piemonte
Ore 14.00 – 14.45 BANDO Lombardia Con.Cre.T.A.. A cura di Fidicomtur
Ore 14.30 – 16.30 Consiglio Direttivo Associazione Albergatori
Ore 15.00 – 15.45 Progetto Made in Italy: Eccellenze in Digitale di Google e Unioncamere presso Camera di Commercio di Lecco. A cura di Camera di Commercio di Lecco
Ore 15.00 – 15.45 La fotografia come elemento decisivo nella promozione turistica. A cura di Marco Bonatta, fotografo certificato Google Maps |Business Views
Ore 15.00 – 15.45 L’esperienza e le buone pratiche della rete europea di turismo responsabile EARTH. A cura di Vittorio Carta, referente EARTH - European Alliance for Responsible Tourism and Hospitality
Ore 15.00 – 15.45 Ospitalità low cost - Esperienza della rete degli ostelli in Lombardia. Interventi di Antonio Rossi, Assessore Sport e Politiche per i giovani – Regione Lombardia; Maurizio Forchini, Presidente Associazione Ostelli di Lombardia
Ore 15.00 – 15.45 Tecnologia della prefabbricazione in legno applicata alle strutture turistico ricettive Ecologiche, Confortevoli, Antisismiche e realizzate in pochi mesi; l’'alternativa per le strutture turistiche si chiama prefabbricazione in Legno.
Intervento di Davide Gervasi , Responsabile tecnico commerciale Wolf Haus Como – Monza/Brianza
Ore 16.00 – 16.45 Facebook: dalla Community in hotel all’E.s.s.e.r.e. per comunicare A cura di Giovanni Cerminara, Consulente di Web Marketing e Comunicazione per il Turismo
Ore 16.00 – 17.30 TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA Se migliori la tua immagine sul mercato migliori il tuo fatturato Interventi: Damiano De Crescenzo, Direttore Generale Planetaria Hotels; Luciano Manunta, Presidente AIRA – Associazione Italiana Impiegati d’Albergo; Renato Andreoletti, Direttore editoriale Hotel Domani; Michil Costa, Presidente del Comitato organizzatore della Maratona delle Dolomiti in Ladinia; Maurizio Riva, CEO RIVA1920 Industria Mobili SpA. Modera Andrea Camesasca, membro di giunta Camera di Commercio di Como.
 
Quest'anno il TTT intende superare ancor di più quello che è riuscito a fare in passato, non più un evento focalizzato sulle principali dinamiche territoriali e locali, ma un appuntamento di rilievo per l’intero sistema  turistico  worldwide. Un’edizione di Tourism Think Tank così concepita supera senza dubbio la mera esposizione e la banale promozione settoriale divenendo un contesto attivo e prolifero nel quale si da il via all'’innovazione, a nuovi stimoli, spunti e programmi concreti, focalizzando l’'attenzione sul ruolo fondamentale che da sempre il turismo riveste nella crescita economica di ogni paese.